martedì 29 novembre 2011

FINALMENTE SI FA SUL SERIO...via il pavimento!

Dopo tanta attesa e tante peripezie, sono iniziati i lavori che riguardano il solaio/pavimento.
Ci eravamo lasciati qua...

Ebbene, i muratori  in qualche giorno hanno rimosso e smaltito tutto il pavimento e i rivestimenti...
quando siamo passati a vedere come procedevano le cose abbiamo trovato questo:






ora l'appartamento è completamente "nudo".

A questo punto attendiamo di poter iniziare il lavoro di rinforzo del solaio...

Nel frattempo l'impresa si diletta nella sistemazione del fondaco a cui seguirà il primo trasloco per occuparlo con tutto il ciarpame accumulato negli anni che, allo stato attuale, intasa il fondaco della casa in cui abitiamo...

LAVANDERIA....ma con stile!

Eccoci qui con un argomento spinoso.
Come si può vedere dal progetto, la nostra lavanderia si troverà proprio al centro della zona giorno, motivo per cui sarà indispensabile renderla carina.
Inoltre, assolvendo anche alla funzione di bagno (per la presenza del WC al suo interno) potrebbe essere spesso usata a questo scopo anche dagli ospiti visto e considerato che gli altri 2 bagni sono nella zona notte.
fondamentale per le nostre esigenze: lavatrice, lavabo paerticolarmente capiente, cestoni per biancheria, armadietti per riporre prodotti e asse da stiro...

a questo proposito, ravanando qua e là per la rete, ci sono balzate all'occhio alcune simpatiche proposte esteticamente gradevoli...
se vi va segalatene delle altre nei commenti e provvederemo a pubblicarle

Spazio Evoluzione di IDEAGROUP
questa soluzione risulta molto pratica (oltre che esteticamente valida) per via dei moduli con rotelle che si inseriscono perfettamente sotto il piano e che, all'occorrenza, si possono trasportare grazie alla pratica maniglia

oppure

Flexia di GEROMIN
oppure
questa soluzione è simile alla precedente, ma di più facile realizzazione anche con mobili "non firmati". l'effetto è un po' più sobrio ma si può sempre giocare sul colore delle pareti come nella prossima immagine:




infine: di aspetto particolarmente elegante e per portafogli con maggiore disponibilità:
laundry di valcucine

Dulcis in fundo, non potevo non aggiungere questa meraviglia (probabilmente realizzata su misura)

giovedì 20 ottobre 2011

QUANTO E' SICURA UNA PORTA BLINDATA?

Succede spesso di dedicare moltissimo tempo alla scelta delle porta di arredo all'interno di un'abitazione, ma meno spesso si dedica del tempo alla scelta della porta di ingresso.
Fermo restando che ormai si procede di routine all'istallazione di porte blindate, la maggior parte degli acquirenti non conosce la differenza tra i vari modelli in termini di sicurezza.
Riviste e Tv ci bersagliano con immagini di modelli estremamente fantasiosi di porte che possano arricchire l'estetica della nostra casa, ma meno spesso ci comunicano quanto possiamo sentirci al sicuro acquistando un modello piuttosto che un altro...


A questo proposito noi abbiamo cercato di informarci per conto nostro e, come primo approccio, abbiamo scoperto che le porte blindate possono essere divise in varie categorie a seconda del grado di protezione dalle effrazioni:

CLASSE 1 - E' una porta in grado di resistere alla sola forza fisica di chi tenta di aprirla;

CLASSE 2 - Resiste ad attacchi esterni per cui si utilizzano attrezzi semplici come cacciaviti, tenaglie, ecc. Va bene per abitazioni, uffici ed edifici industriali;

CLASSE 3 - E' sicura anche con scassinatori armati di piede di porco. Una porta in questa classe e' adatta sia per uffici ed edifici industriali, sia per villette signorili;

CLASSE 4 - Resiste anche a scassinatori attrezzati con scalpelli, martelli, asce, seghetti a mano, trapani elettrici, cesoie, ecc. E' adatta a uffici di banche, negozi con merce preziosa, villette signorili isolate, ecc;

CLASSE 5 - E' una porta pensata per resistere ad attacchi altamente specializzati, come quelli che si possono verificare per banche o gioiellerie, effettuati con trapani potenti e altri attrezzi elettrici come seghe o moli, ecc;

 CLASSE 6 - Resiste a uno scassinatore esperto che usa anche attrezzi elettrici ad alta potenza; una porta di classe 6 e' adatta a banche, gioiellerie, impianti nucleari, ambienti militari o ambasciate.
In base a queste considerazioni ci sembra ragionevole che per proteggersi adeguatamente in un appartamento si possa spaziare tra le classi 2 e 4.

mercoledì 19 ottobre 2011

NOVEMBRE IN FIERA

Ecco una breve carrellata delle fiere di novembre...

8-11 nov: EUROCOAT (Genova)- Vetrina internazionale per il know-how e l'innovazione nel settore dei rivestimenti.

10-12 nov: CLIMA EXPO ROMA (Roma) - Biennale della climatizzazione, riscaldamento, idronica e rinnovabili.

10-13 nov: SITE (Roma) - Salone dell'impiantistica termoidraulica ed elettrica

12-20 nov: CASA ITALY SPOSI  (Cremona) - Fiera dedicata al mondo della casa, bioedilizia, fonti rinnovabili, cerimonie

18-27 nov: SALONE DEL MOBILE (Bergamo) - Il salone del mobile e del complemento d'arredo

24-27 nov: RESTRUCTURA (Torino) - Salone della costruzione e ristrutturazione edilizia

lunedì 26 settembre 2011

RIPRENDIAMO dopo la pausa estiva...con qualche novita'

Oggi, dopo quasi 2 mesi di stop, mi decido e chiamo l'impresa e scopro con immensa sorpresa che, in realta', sono andati avanti anche senza di noi!
Le prime importanti novita' riguardano il pavimento: per alleggerire ulteriormente il carico sul solaio, lo toglieremo (anche perche' abbiamo scoperto che viene via piu' facilmente del previsto)...
E' stata anche effettuata una nuova perizia sul solaio ed e' risultato in condizioni non proprio disastrose per cui, una volta tolto il peso del vecchio pavimento, sara' sufficiente rinforzare il solaio con uno strato cementante ( non so come si chiami tecnicamente) per poi predisporre impianti e nuovo pavimento al di sopra di questo.
In settimana ho programmato un sopralluogo in cantiere per scattare nuove foto ed aggiornarvi sugli ultimi sviluppi...

mercoledì 24 agosto 2011

LAVABI ORIGINALI 2 ... la vendetta!!!

Dato il grande interesse suscitato dal post idee per i bagni ... lavabi originali, abbiamo deciso di proporne altri dando un seguito a questa nostra ricerca.
Alcuni sono decisamente stravaganti, altri assolutamente fattibili: a voi la scelta ...
Aquarium Sink di ITALBRASS
Si tratta di un vero e proprio acquario con pesci vivi e che richiede le cure di un acquario normale
Lavabo con vasca da bagno di BAITA DESIGN
assolutamente avvenieristico: si alzano i lavelli e sotto c'è la vasca, con tanto di illuminazione a led e pannello retroilluminato che consente di scegliere immagini diversi a seconda dell'umore del giorno
Abisko di EUMAR
bellissimo l'impatto visivo, ma forse un po' scomodo lo scarico....
Boxes di AGAPE
essenziale ma particolare, soprattutto per lo scarico a fessura ...

segnalatene altri, li inseriremo...